L'evento è costruito su misura per poter assaggiare i migliori ingredienti dalle mani dei produttori e ottenere informazioni pratiche e di valore da applicare immediatamente al proprio locale: il tutto in poche ore ricche ed intense.
Vieni a conoscere di persona i produttori
a confrontarti e ad assaggiare
le loro primizie
Impara come comunicare al meglio
con i tuoi clienti e a
valorizzare ingredienti e piatti
Scopri come la tecnologia
può aiutarti ad acquisire più clienti,
ridurre i costi e migliorare
la gestione del tuo ristorante
Scopri i trend, le novità del settore
e come rispondere alle nuove
esigenze alimentari dei clienti
Guarda la Galleria Fotografica dell'EDIZIONE 2019
scopri gli ospiti, i produttori e l'atmosfera di questa magnifica giornata.
Apri la GalleryFuturo e Ristorazione si terrà nella location esclusiva
dell'AgriBirrificio Villa Chazil
in Via Vittorio Veneto, 89/C, 33050 Nespoledo UD
(vicino Codroipo)
Apri la Mappa
Negli ultimi anni, il contesto in cui la ristorazione opera si è stravolto completamente, principalmente per tre fattori:
I clienti non vogliono più andare semplicemente a “mangiare fuori”, bensì ricercano un'esperienza, che si declina in decine di aspetti, dall'identità del locale alla ricerca di piatti e prodotti particolari. Sono sempre più consapevoli di ciò che mangiano e cercano nel ristorante una risposta a diete, intolleranze e allergie, così come alla volontà di provare dei prodotti nuovi, preferibilmente genuini e sani, biologici o di nicchia.
La variabilità dei coperti è un tema sempre più sentito, e la necessità di fare meno magazzino per permettersi di cambiare menù più rapidamente, avere sempre merce fresca, non immobilizzare cassa o banalmente non occupare spazio è ormai una realtà trasversale nella ristorazione.
Fare ristorazione oggi non è più preparare da mangiare e aspettare che entrino i clienti, bensì significa dividersi tra decine di attività: redigere un menù completo che sia attento alle esigenze dei clienti, promuoversi su facebook, rispondere coerentemente ai commenti su TripAdvisor, gestire la fatturazione elettronica, costruire la propria identità differenziante, variare il menù spesso durante l'anno, approcciarsi a piattaforme di consegna a domicilio dei piatti, seguire le nuove normative, intercettare le nuove abitudini alimentari… il tempo da dedicare alle singole attività è sempre meno.
Siamo fermamente convinti che la tecnologia, l’innovazione e il cambio radicale nella filiera agroalimentare che sta avvenendo siano armi molto potenti che, utilizzate nelle nostre attività quotidiane in ristorante, permettono di risolvere questi problemi.
Per questo abbiamo deciso di costruire un evento incentrato su questi temi ed affiancarlo a una degustazione dei migliori prodotti del territorio in modo da confrontandosi piacevolmente tra chi il settore lo vive da protagonista, tutti i giorni, e capire insieme quali sono stati i cambiamenti del settore negli ultimi anni e quali saranno le prossime sfide.
Chi ha ideato Futuro e Ristorazione ?
Il mercato digitale dove ristoratori e chef acquistano i migliori ingredienti dal produttore in un click.
In solo due anni ha aiutato oltre 500 ristoranti, hotel, bar e agriturismi a semplificare il processo di acquisto.
Futuro e Ristorazione nasce da oltre 3 anni di lavoro per rinnovare il processo di approvvigionamento da parte di SOPLAYA e punta a ricostruire la relazione fondamentale tra produttori e ristoratori e offrire un punto di riferimento per le innovazioni e i trend del settore, dalla tecnologia alla filiera agroalimentare.
Grazie a questo evento vogliamo dare una risposta pratica al network di oltre 3000 ristoratori, chef e appassionati di filiera agroalimentare che seguono e collaborano con SOPLAYA.